Come richiedere l'ASPI (ex disoccupazione ordinaria)
Collegarsi al sito dell'INPS (www.inps.it) e selezionare "servizi on line" come indicato nell'immagine:
Nel menù che si aprirà a sinistra selezionare la prima voce "Servizi per il cittadino"
Inserire il rpoprio codice fiscale ed il PIN che vi dovrebbe essere arrivato a casa
Selezionare "invio domande di prestazioni a sostegno del reddito"
E nel manù a sinistra selezionare il tipo di prestazione che si vuole richiedere, ad esempio ASPI:
Selezionare "Invio domanda"
Verificare che i dati presenti siano corretti, quindi selezionare sì (cerchietto verde) ed andare avanti
Nella pagina seguente dovrebbe essere riportato l'ultimo rapporto di lavoro, verificare che i dati siano corretti, quindi selezionare Sì ed andare avanti
Successivamente vi verrà chiesto a quale ufficio inoltrare la domanda (non è detto che sia quello competente per residenza, ma quella relativa a dove si è fatta l'iscrizione al centro per l'impiego
Compilare le successive pagine in base alla propria situazione e immettere la modalità preferita per ilricevimento dell0'indennità, eventualmente inserendo l'IBAN se si è scelto l'accredito sul conto corrente
Selezionare il centro per l'impiego a cui si è iscritti o al quale si intende iscriversi
In ultimo dare "conferma" di tutti i dati immessi e per la richiesta di indennità, oppure "salva e esci" se mancano alcuni dati o si vuole avviare l'iter in un secondo momento.