Direttivo 24 gennaio 2015

Verbale Consiglio Direttivo

 

 

Il giorno 24 gennaio 2015 alle ore 10:00 presso l’attrezzeria 85F di Cinecittà, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo dell’AnaCineTv, per discutere del seguente ordine del giorno:

1)situazione patrimoniale

2)nuovi associati

3)resoconto sugli ultimi incontri Fidac

4)sito internet AnaCineTv

5)varie ed eventuali

 

sono presenti:

 

Fabio Marconi – Presidente

Mauro Mieli – Vice Presidente

Francesco Spina – Segretario Generale

Riccardo Passanisi – Consigliere

Luciano Magagnini – Sindaco Revisore

Claudio Stefani – Consigliere in delega

Gabriele Ridolfi – Consigliere in delega

 

 

Constatata la validità della riunione si procede all’esposizione dei punti all’ordine del giorno. Francesco Spina in qualità di tesoriere dell’associazione espone la situazione patrimoniale che vede, sul conto aperto a nome dell’associazione, i fondi sufficienti ad onorare l’iscrizione alla Fidac per una annualità e per il rinnovo del sito internet Anacinetv.it. Non essendo state raccolte le quote per l’anno solare 2014 la situazione economica non permette molto altro. Il bilancio viene comunque approvato dal direttivo. Viene ricordato dal vice presidente Mauro Mieli, presente agli ultimi incontri Fidac, che la federazione ha in qualche modo abbonato la quota di iscrizione per l’anno 2014, ma che la nostra associazione risulta morosa per gli anni 2012 e 2013 per un totale da versare di € 500,00 (cinquecento), visto che la quota annuale stessa era stata abbassata a 250 euro per anno nell’assemblea Fidac 2012 su richiesta della nostra associazione poi approvata da tutte le altre. Francesco Spina evidenzia anche che la prevista sponsorizzazione da parte di Fermax non è mai stata concretizzata, nonostante il banner sia presente sul nostro sito fin dalla sua pubblicazione, per questo Fabio Marconi si fa carico di parlare con Massimo (Fermax) per sollecitare un versamento sul conto dell’associazione. Il punto più importante per mantenere in vita l’associazione viene comunque considerato quello di cercare di ampliare il numero degli iscritti, pubblicizzando l’attività svolta e cercando di coinvolgere più colleghi possibile. Per fare questo si propone di mettere sul sito una sezione per iscriversi, con un modulo di iscrizione, i dati per il bonifico e permettendo così anche a chi non risiede a Roma di iscriversi versando la quota ed inviando la documentazione che verrà poi vagliata dal direttivo come da statuto. Francesco Spina propone di raccogliere e-mail di quanti più colleghi possibile, per iniziare l’invio di una news-letter, che verrà inviata direttamente dal sito, e che servirebbe a pubblicizzare il sito stesso e magari ad aumentare le iscrizioni. Nell’ambito della discussione sulle modalità per attrarre nuovi iscritti viene riproposta la stampa di magliette con logo dell’associazione da regalare all’atto dell’iscrizione. Fabio Marconi propone di convertire la sponsorizzazione monetaria di Fermax in una sponsorizzazione tecnica e si fa carico di proporgli di stampare le magliette con il nostro logo al posto di effetture il versamento. La mozione viene approvata all’unanimità.

Per quanto riguarda gli ultimi incontri Fidac, Mauro Mieli riassume brevemente la situazione poco chiara che si è venuta a creare a causa del contratto firmato tra le sigle sindacali (Cgil, Cisl e Uil) e le maggiori associazioni nazionali delle cooperative che lavorano nell’ambito dello spettacolo. La Fidac rimane in attesa di una risposta per un incontro chiarificatore con le sigle sindacali, sperando che possano essere chiariti i dubbi che molti lavoratori hanno dopo aver letto il suddetto contratto.

Per il sito internet viene ritenuto da tutti molto importante cercare di farlo “vivere” più di quanto non sia stato fino ad ora, e per questo Riccardo Passanisi propone di raccogliere foto di set e soprattutto del nostro lavoro sui set, quindi attingendo dalle foto che ognuno di noi ha, per pubblicarle sul sito. Viene anche proposto ed approvato di creare una sezione in cui siano riportati i film che sono in lavorazione evidenziando quali attrezzisti o aiuti vi stanno lavorando, anche se i nomi di questi ultimi si pensa di metterli leggibili solo per gli iscritti, per evitare eventuali problemi di privacy.

Esaurite le materie all’ordine del giorno la riunione viene sciolta.

 

 

Roma, lì 24 gennaio 2015

 

 

IL PRESIDENTE                                                                               IL SEGRETARIO