Cerca

Statuto

STATUTO

 

 

 

Scopi:

 

Art. 1

E' costituita l'A.N.A. CineTv (Associazione Nazionale Attrezzisti).

L'associazione ha sede provvisoria in Roma, Via Sgurgola 5.

E' retta dal presente Statuto in ottemperanza e nei limiti di quanto stabilito dalle norme generali dell'ordinamento giuridico italiano.

I contenuti e la struttura dell'Associazione sono ispirati a principi di democrazia, solidarietà e trasparenza amministrativa e non, che consentono l'effettiva partecipazione dei soci alla vita dell'Associazione stessa che fa propria, tra l'altro, e promuove al suo interno, il principio delle "pari opportunità" tra uomo e donna.

L'Associazione è apolitica, non ha fini commerciali, né di lucro ed ha durata illimitata.

L'Associazione ha per scopo: qualificare, sviluppare e tutelare la professionalità degli attrezzisti ed aiuti attrezzisti ed ogni eventuale nuova figura inquadrata nel contratto di lavoro collettivo nazionale del settore cineaudiovisivo.

Difendere i principi culturali, professionali e morali dei soci, perseguendo anche la certificazione professionale.

 

 

Soci:

 

Art.2

Possono far parte dell'Associazione tutti i lavoratori con le predette qualifiche ed eventuali altre nuove qualifiche riferite al reparto maestranze del cineaudiovisivo, in regola con i requisiti di cui al successivo articolo 3, oltre alle nuove qualifiche eventualmente previste nei successivi rinnovi contrattuali.

 

Art.3

La domanda di ammissione dei soci deve essere corredata da un curriculum vitae, e, possibilmente, dalla presentazione di almeno un socio.

Gli aspiranti soci dovranno, inoltre, dimostrare:

 

                1) Attrezzisti di scena o preparazione:

Si richiede una esperienza lavorativa pari a 600 gg. contributivi ENPALS di cui 300 gg. come aiuto attrezzista.

L'attrezzista di scena ha in cura l'arredamento e lo spostamento dello stesso per esigenze sceniche. Si fara' carico dei fabbisogni degli attori protagonisti nonchè dei raccordi scenici eventualmente sotto la supervisione della segretaria di edizione e dell'aiuto regista.

L'attrezzista di preparazione avra' come mansione la cura del set da consegnare per le riprese CineTelevisive e la responsibilita' del montaggio e smontaggio dell'arredamento e non la cura del trasporto per i ritiri e le riconsegne.

2) Aiuto attrezzista:

Si richiede una esperienza lavorativa pari a 300 gg. contributivi ENPALS.

Le mansioni di tale professione sono riconducibili nella pulizia e nella cura del set nell’imballaggio e nel carico e scarico delle forniture scenografiche e di arredamento.

Nonchè del coordinamento e supervisione dei manovali.

 

Tutti i predetti requisiti devono essere comprovati da relativa documentazione dei versamenti ENPALS. Dovranno inoltre dimostrare di essere a conoscenza delle fondamentali normative di legge e contrattuali vigenti nel settore. Sulla domanda di ammissione delibera il Comitato Direttivo. Tale delibera può essere impugnata davanti allo stesso e, in secondo grado, davanti all'assemblea dei soci che decide in merito nella prima assemblea successiva al secondo provvedimento oggetto di ricorso. Possono aderire all'Associazione, con uguali diritti, tutti i lavoratori, senza alcuna discriminazione di sesso, età, lingua, nazionalità, residenza, religione ed ideologia che ne condividono sia le finalità istituzionali che gli scopi associativi e che, oltre ad essere mosse da spirito di solidarietà, diano affidamento degli scopi sociali.

 

 

Obblighi dei soci

 

Art.4

L'iscrizione all'A.N.A. CineTv implica l'accettazione integrale del presente statuto e delle delibere del Comitato Direttivo e dell'Assemblea dei Soci con l'obbligo di darvi osservanza. L'infrazione a tale obbligo può comportare la perdita di qualità di socio dell'A.N.A. CineTv che verrà dichiarata dal Comitato Direttivo all'unanimità o, in mancanza, dall'Assemblea dei Soci. La qualità di socio si perde inoltre per decesso, per dimissioni, per morosità, per indegnità. La morosità verrà dichiarata dal Comitato Direttivo. L'indegnità verrà sancita dall'Assemblea dei Soci. La quota associativa è un obbligo solo qualora decisa dal Comitato Direttivo e dall'Assemblea dei Soci.

 

 

Organi dell'associazione:

 

Art.5

Sono organi dell'Associazione:

-      l'Assemblea dei Soci;

-      il Comitato Direttivo;

-      il Segretario Generale;

-      il Collegio dei Sindaci Revisori;

-      il Presidente

 

Art.6

L'assemblea dei Soci è costituita da tutti i soci dell'A.N.A. CineTv di cui all'art.2 con eguale diritto di voto.

L'Assemblea dei Soci si riunisce almeno una volta l'anno e ogni qual volta la convocazione sia richiesta con motivazione dal Comitato Direttivo o da almeno 1/3 dei soci.

 

Art.7

La convocazione dell'assemblea dei soci è notificata ad ogni socio con la comunicazione dell'ordine del giorno e con almeno quindici giorni di anticipo sulla data di convocazione.

Il mezzo della notifica sarà valutato dal Comitato Direttivo ed oggetto di specifica delibera.

In caso di urgenza la convocazione può essere fatta con 8 giorni di anticipo, ma in tal caso il mezzo è obbligatoriamente il telegramma.

L'Assemblea dei Soci è valida in prima convocazione con almeno la metà dei soci presenti. In seconda convocazione è valida di norma con qualunque numero di presenti.

Il socio può delegare un altro socio a farsi rappresentare con atto di delega scritto, salvo che nell'esercizio del diritto di voto.

Il numero massimo di deleghe per socio è 3. Le votazioni avvengono di norma a voto palese. Saranno a voto segreto se lo chiede almeno 1/3 dell'assemblea.

Delle riunioni si redige un verbale pubblico firmato dal Presidente e dal Segretario Generale.

 

Art.8

Il Comitato Direttivo è composto da 11 membri eletti dall'assemblea tra i soci.

Il Comitato Direttivo di norma dura in carica due anni e i suoi membri sono rieleggibili.

Le cariche sono onorifiche salvo eventuale diritto a rimborso da sancire con delibera a maggioranza qualificata di 2/3 dell'Assemblea dei Soci.

Il Comitato Direttivo elegge al suo interno il Presidente, il Vice Presidente e il Segretario Generale.

Il Presidente e il Vice Presidente non sono rieleggibili a tali cariche consecutivamente salvo che per effetto di specifica delibera del Comitato Direttivo con maggioranza qualificata dei 2/3.

Eventuali modifiche al criterio di composizione del CD saranno decise dall'Assemblea dei Soci secondo quanto previsto dal successivo art. 12.

 

Art.9

Il Segretario Generale, oltre ad essere membro effettivo del Comitato Direttivo, ha il compito di dirigere l'eventuale segreteria con il dovere di curare il buon andamento di tutta l'attività dell'Associazione, con tutti i compiti derivanti da tale ufficio.

Il Segretario Generale avrà, eventualmente il compito di tesoriere dell'Associazione.

 

Art. 10

Il Collegio dei Sindaci, formato da 3 membri effettivi e 2 supplenti, controlla la gestione dell'Associazione. I Sindaci Revisori devono accertare e certificare la regolare tenuta dell'eventuale contabilità sociale.

I Sindaci Revisori redigeranno una relazione annuale sui bilanci (preventivo e consuntivo) accertando sotto la propria responsabilità la consistenza di cassa e l'eventuale esistenza di titoli, di valori e di stato patrimoniale dell'Associazione.

Al fine del corretto espletamento della loro funzione possono procedere in qualsiasi momento, anche individualmente, ad atti di ispezione e controllo.

 

Art. 11

I soci fondatori non hanno né vincoli, né responsabilità, né incarichi diversi da tutti gli altri iscritti ai sensi del presente Statuto dell'Associazione.

 

Art. 12

Eventuali modifiche allo Statuto vengono richieste dalla maggioranza (50%+1) dell'Assemblea dei Soci e deliberate con maggioranza qualificata dei 4/5 della stessa Assemblea dei Soci.

 

Art. 13

Lo scioglimento dell'Associazione è deliberato dall'Assemblea dei Soci con maggioranza qualificata dei 4/5 anche in successive convocazioni, la quale provvederà eventualmente alla nomina di uno o più liquidatori e delibererà in ordine alla devoluzione del patrimonio, per fini umanitari, didattici o sociali nel campo dell'attività cineaudiovisiva.

© 2013 Anacinetv - Associazione Nazionale Attrezzisti Cine Tv