Verbale Consiglio Direttivo
Il giorno 15 aprile 2014 alle ore 18:30 presso la sede Fidac di Cinecittà, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo dell’AnaCineTv, per discutere del seguente ordine del giorno:
1)Resoconto situazione profili professionali
2)Incontro Fidac sul rinnovo del contratto e tavolo tecnico
3)sicurezza sul lavoro
4)quota associativa per l’anno 2014
5)assemblea generale
6)varie ed eventuali
sono presenti:
Fabio Marconi – Presidente
Mauro Mieli – Vice Presidente
Francesco Spina – Segretario Generale
Riccardo Passanisi – Consigliere
Gabriele Ridolfi – Consigliere
Giancarlo Carbonaro – Consigliere
Mauro Nati – Consigliere
Accertato il raggiungimento del numero legale si procede con il dibattito.
Profili Professionali:
Mauro Mieli, delegato per l’associazione agli incontri in Regione Lazio, espone la situazione degli incontri a cui i rappresentanti delle associazioni di categoria sono stati chiamati quali esperti tecnici del settore cinema e audiovisivo. Dopo due incontri in Regione e vari contatti telefonici e via e-mail con i preposti istituzionali, l’AnaCineTv ha raggiunto il risultato di una ADA (Area di Attività), creata appositamente su indicazione della nostra associazione, per l’inserimento della figura professionale dell’attrezzista e dell’aiuto all’interno dei “Cluster” come richiesto dall’ISFOL per la codificazione delle professioni. Entro il 17 aprile dovrebbe avvenire la costituzione di un repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione delle qualificazioni professionali.
Contratto di Lavoro:
Mauro Mieli e Francesco Spina hanno riportato quanto discusso nell’assemblea dei delegati Fidac, tenutasi sabato 12 aprile 2014 agli studios “De Paolis”, alla quale hanno partecipato per conto di AnaCineTv. Dalla discussione sono emersi punti di vista molto diversi sul percorso del rinnovo contrattuale interrottosi per divergenze tra i sindacati e la parte datoriale. Ogni associazione è sembrata voler imporre le proprie idee in particolare per quanto concerne l’orario di lavoro, viste le divergenze apparentemente inconciliabili è stato stabilito di attivare un tavolo tecnico per discutere le eventuali modifiche all’attuale proposta contrattuale. Al tavolo tecnico è stato richiesto ad ogni associazione di partecipare con un delegato avente mandato dalla propria associazione. Il direttivo AnaCineTv ha indicato Mauro Mieli come delegato e ha chiesto la partecipazione a suddetto tavolo di un altro membro almeno come uditore/consigliere: per il prossimo incontro si è candidato Francesco Spina. Le posizioni dell’associazione sulle proposte analizzate sono di concessione di massimo una giornata in aggiunta alla sesta (sabato) ogni quattro come da proposta dell’Asc (25% sul totale delle settimane di lavorazione). Apertura sulla definizione della giornata lavorativa sia alle 8 ore con 20 minuti di pausa sia ad orari con pausa, purchè non si superino le 11 ore giornaliere e soprattutto che l’orario venga rilevato individualmente e che sia lo stesso per tutti i lavoratori, sia sul set, sia in preparazione, sia per tutte quelle figure che svolgono orari di set e di preparazione e/o ripristino. Fabio Marconi evidenzia che la rilevazione dell’orario individuale potrebbe portare alla luce situazioni particolari in cui all’interno di una giornata lavorativa si effettuino poche ore ed il rischio è che tali ore vengano aggiunte alle successive, senza maggiorazioni, per raggiungere la media settimanale stabilita dalla legge. Questo punto, sul quale non sono stati finora fatti i dovuti approfondimenti, si ritiene vada analizzato con il sindacato.
Sicurezza sul lavoro:
Francesco Spina propone la costituzione di un gruppo di lavoro per l’analisi della normativa vigente in fatto di sicurezza sul posto di lavoro. Mauro Mieli si fa carico di informarsi, tramite conoscenze personali, per l’organizzazione di un corso per gli associati con personale qualificato.
Quota Associativa:
La quota associativa per l’anno 2014 viene stabilita in € 25,00 (venticinque).
Assemblea Generale:
L’assemblea generale dell’AnaCineTv viene stabilita per sabato 10 maggio con luogo da definire. Nell’intento di allargare la partecipazione alla vita dell’associazione, Francesco Spina propone di effettuare una comunicazione, oltre che tramite i canali abituali (kometarossa, contatti personali, ecc..), anche tramite una sorta di newsletter dal sito internet. A tale scopo viene fatta richiesta a tutti gli associati di raccogliere ed inviare al segretario quanti più indirizzi e-mail possibili di colleghi attrezzisti ed aiuti.
Esaurite le materie all’ordine del giorno la riunione viene sciolta.
Roma, lì 15 aprile 2014
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
© 2013 Anacinetv - Associazione Nazionale Attrezzisti Cine Tv