Cerca

Direttivo 5 Febbraio 2016

Il giorno 05 febbraio 2016 alle ore 18:00 presso la sede Fidac di Cinecittà, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo dell’AnaCineTv, per discutere del seguente ordine del giorno:

 

  1. 1)Protocollo di sperimentazione per l’accordo di rinnovo contrattuale
  2. 2)Varie ed eventuali

 

sono presenti:

 

Fabio Marconi – Presidente

Mauro Mieli – Vice Presidente

Francesco Spina – Segretario Generale

Mauro Masotti – Consigliere

Massimo Papini – Consigliere

Riccardo Passanisi – Consigliere

Gabriele Ridolfi – Consigliere

Antonio Cunsolo – Sindaco Revisore

Rodolfo Calascibetta – Socio

Stefano Morbidelli – Socio

Stefano Carbonaro – Uditore

 

 

Constatata la validità della riunione si procede all’esposizione dei punti all’ordine del giorno. La discussione parte da una sintesi della riunione avvenuta mercoledì 3 febbraio nella sede della CGIL alla presenza di un nutrito gruppo di lavoratori ed alla quale hanno partecipato anche Mauro Mieli, Francesco Spina, Massimo Papini e Riccardo Passanisi. Ognuno ha esposto le proprie perplessità riguardo una serie di punti presi in esame dalla bozza di protocollo per la sperimentazione del nuovo contratto circolata tra i lavoratori negli ultimi giorni. Le voci su una imminente partenza della sperimentazione hanno allarmato la maggioranza dei lavoratori del settore, soprattutto perché è apparso subito chiaro che, in assenza di adeguati paletti, il nuovo contratto sarebbe potuto essere peggiorativo rispetto a quello ancora oggi in vigore. Nell’incontro del 3 febbraio è stato ripetuto più volte da parte dei sindacati (CGIL, CISL e UIL) che la sperimentazione non può partire in assenza delle necessarie definizioni dei punti inseriti nel protocollo. Dopo una serie di interpretazioni dei punti salienti da parte dei presenti, con particolare riferimento ad orario di lavoro e relativa banca ore, per una più ordinata discussione si è deciso di prendere in esame il documento licenziato dalla Fidac nell’aprile 2014 a seguito di vari incontri interassociativi sui temi in esame al tavolo del contratto. Il documento Fidac è sostanzialmente stato nuovamente approvato dal direttivo ANAcinetv in tutti i suoi punti con alcune precisazioni da chiedere ai sindacati nel prossimo incontro: per quanto concerne l’orario di lavoro individuale è fondamentale che sia uguale sia per chi fa set che per chi fa preparazione e che eventuali ore non lavorate in una giornata non siano un credito/debito per le giornate successive. L’orario massimo individuale deve eccedere, in nessun caso, le 55 ore settimanali. Per quanto riguarda la banca ore va verificato che un eventuale sforamento dei tetti massimi di ore straordinarie annuali non comporti uno stop obbligatorio per il lavoratore, ma che la banca ore serva anche ad azzerare questo cumulo. Vengono ribadite, dalla maggior parte dei presenti, le richieste che l’associazione ha già più volte espresso ai sindacati di includere nei minimi di troupe 2 attrezzisti e 2 aiuti attrezzisti, ed elevare l’attrezzista al 5° livello e l’aiuto attrezzista al 4°, viste le mansioni e le responsabilità definite dal profilo professionale di riferimento.

L’assemblea all’unanimità da mandato a Mauro Mieli e Francesco Spina di partecipare a nome dell’ANAcinetv al prossimo incontro dei delegati Fidac, che si terrà il 6 febbraio, e successivamente all’incontro tra Fidac e sindacati fissato per il giorno 11 febbraio 2016, dove verranno definiti i punti della bozza per l’ipotesi di sperimentazione contrattuale in previsione di un prossimo incontro tra Sindacati e l’Anica.

La riunione si scioglie dando appuntamento per un nuovo incontro del direttivo, allargato a tutti i soci, per discutere dei risultati raggiunti nelle prossime riunioni, a tale scopo viene indicata la data di venerdì 12 febbraio 2016.

 

 

 

 

 

Roma, lì 05 febbraio 2016

 

 

IL PRESIDENTE                                                                               IL SEGRETARIO

 

© 2013 Anacinetv - Associazione Nazionale Attrezzisti Cine Tv