Cerca

Direttivo 3 giugno 2020

Verbale Comitato Direttivo

 

 

Il giorno 03 giugno 2020 alle ore 17:00 presso via Lamaro 30, si è tenuta la riunione del Comitato Direttivo dell’ANAcineTV, per discutere del seguente ordine del giorno:

 

  1. 1)Aggiornamenti sulla situazione emergenza Covid
  2. 2)Approvazione Documento allegato al protocollo sicurezza
  3. 3)Resoconto sugli ultimi incontri della delegazione sindacale
  4. 4)Varie ed eventuali

 

sono presenti:

 

Fabio Marconi – Presidente

Mauro Mieli – Vice Presidente

Francesco Spina – Segretario Generale

Claudio Stefani – Consigliere

Gabriele Ridolfi – Consigliere

Mauro Nati - Consigliere

 

 

Constatata la validità della riunione si procede all’esposizione dei punti all’ordine del giorno. Mauro Mieli in qualità di membro della commissione sindacale sulla sicurezza espone la situazione attuale in merito all’emergenza Covid, ampiamente dibattuta ed analizzata all’interno della suddetta commissione. I lavori svolti durante i mesi di lockdown da parte della commissione sicurezza, hanno portato la stessa a redigere un protocollo, poi sottoposto e revisionato con la parte datoriale, per attuare nella massima sicurezza la ripartenza del settore del cine-audiovisivo. Mieli fa presente che l’approvazione definitiva del protocollo spetta ai ministeri competenti, ma il lavoro svolto e firmato unitariamente dalla parte datoriale e dalla parte sindacale è un grande passo in avanti per la definitiva approvazione. L’attenta analisi delle normative vigenti, di quelle straordinarie ed emergenziali e le considerazioni di merito espresse da un nutrito numero di lavoratori che hanno partecipato ai lavori, uniti all’esperienza in fatto di normative sulla sicurezza dei rappresentanti sindacali, hanno portato la commissione a richiedere alle associazioni professionali del settore di esprimere un documento da allegare al protocollo stesso, che tenesse conto degli studi ed analisi effettuate, e che approfondisse maggiormente le criticità di rischio dei vari professionisti impegnati nelle lavorazioni senza entrare nel merito di considerazioni di competenza di esperti in materia di sicurezza sanitaria. Il documento richiesto è stato stilato a distanza, per la nostra associazione dal vice-presidente direttamente coinvolto nella commissione sicurezza, e dal segretario generale, poi condiviso via mail a tutti i componenti del direttivo per una attenta analisi. Sebbene alcuni dubbi fossero stati sollevati dal consigliere Massimo Papini, collegato per un breve tempo in video chiamata, il direttivo riunito ha ritenuto le stesse questioni non pertinenti per le necessità per le quali il documento era stato pensato. L’allegato n.5 del reparto attrezzisti per l’emergenza sanitaria virus Covid-19 è stato quindi approvato dall’unanimità dei presenti.

Francesco Spina relaziona sulla situazione di difficoltà riscontrata nel settore a causa dell’inadeguatezza degli ammortizzatori sociali esistenti nella fase di lockdown, e che molti dei lavoratori del settore termineranno presto i sussidi ordinari (Naspi), come evidenziato dal sondaggio promosso dalla delegazione sindacale troupe e dalla Fidac e già riportato in un incontro che si è tenuto in video-conferenza tra i rappresentanti sindacali e una rappresentanza dei lavoratori da una parte, e il direttore generale cinema del Mibact Borrelli, dall’altra. Alla fine dell’incontro il rappresentante del ministero, che ha dichiarato di aver compreso solo dalla voce degli interessati la gravità della situazione e le difficoltà in cui versano i lavoratori, ha proposto un nuovo incontro a stretto giro, con la presenza anche della parte datoriale, per meglio approfondire le modalità di ripresa e di rilancio del settore. Come membro della commissione welfare, Spina, anticipa che la commissione sta cercando di lavorare alla strutturazione di un ammortizzatore sociale disegnato appositamente per il settore attingendo dai fondi ex-enpals, per sostenere i lavoratori nei periodi di non lavoro e in eventuali fasi emergenziali come quella che stiamo vivendo. 

Esaurite le materie all’ordine del giorno la riunione viene sciolta.

 

 

Roma, lì 03 giugno 2020

 

 

IL PRESIDENTE                                                                                 IL SEGRETARIO

 

© 2013 Anacinetv - Associazione Nazionale Attrezzisti Cine Tv