Verbale Consiglio Direttivo
Il giorno 12 gennaio 2024 alle ore16:30 presso via Selinunte 57, si è tenuta la riunione del Consiglio Direttivo dell’ANAcineTV, per discutere del seguente ordine del giorno:
sono presenti:
Fabio Marconi – Presidente
Mauro Mieli – Vice Presidente
Francesco Spina – Segretario Generale
Massimo Papini – Consigliere
Claudio Stefani – Consigliere
Mauro Nati – Consigliere
Riccardo Passanisi in delega a Mauro Nati
Giancarlo Carbonaro in delega a Mauro Nati
Cristiano Gobbi in delega a Fabio Marconi
Gabriele Ridolfi in delega a Francesco Spina
Constatata la validità della riunione si procede all’esposizione dei punti all’ordine del giorno.
Prende la parola Fabio Marconi che aveva nei giorni scorsi chiesto la convocazione di questo direttivo, ribadendo la necessità di rinnovare le cariche associative che sono scadute ormai da 10 anni. Fabio propone di scegliere una data per l’assemblea a breve termine, sia per interrompere prima possibile la fase di stallo in cui versa l’associazione, sia per avere una partecipazione più ampia possibile, visto la probabile abituale ripresa del lavoro dopo la pausa natalizia. Massimo Papini evidenzia la necessità di un ricambio generazionale, anche per permettere un maggiore coinvolgimento delle nuove leve all’interno dell’associazione ed evitare che quest’ultima venga erroneamente vista come una sorta di centro di collocamento. I presenti si trovano quasi totalmente d’accordo sul fatto che vada rivitalizzata l’associazione coinvolgendo nuove forze. Mauro Mieli propone di ridurre il numero dei membri del comitato direttivo al fine di facilitare il raggiungimento del numero legale nelle riunioni del direttivo. Francesco Spina fa notare che cambiare il numero dei componenti il direttivo serve una modifica allo statuto, cosa di cui si era discusso da tempo, e che allo statuto andrebbero apportate anche altre modifiche, come ad esempio la sede legale. Mauro Mieli ricorda che la necessità di modificare lo statuto era emersa nell’ambito della volontà di vedere riconosciuta l’associazione dal MISE per poter poi accedere alla possibilità di fare formazione, per il quale fine è necessario rispondere ad una serie di requisiti tra cui anche alcune particolari voci all’interno dello statuto. Mauro Mieli propone quindi di fare un’assemblea a breve termine, entro due settimane come proposto da Fabio Marconi, per rinnovare il direttivo, per poi lavorare al nuovo statuto e quindi approvarlo con una seconda assemblea, Francesco Spina sostiene che questa proposta sia di difficile attuazione, in quanto dal 2013 è stata fatta una sola assemblea e, vista l’esperienza, farne 2 a distanza ravvicinata non sarebbe molto facile. Sintetizza quindi le due possibilità che si prospettano: fare un’assemblea a brevissimo termine mantenendo lo statuto attuale o fare un lavoro di riscrittura dello statuto con un gruppo ristretto e poi fare un’assemblea entro un mese. Il direttivo accoglie la seconda proposta, indicando Mieli e Spina come necessari per seguire tale lavoro, ma nessuno degli altri dà disponibilità per parteciparvi. Francesco Spina sostiene che la riscrittura dello statuto sia una cosa che non possono fare solo due persone. Massimo Papini propone, nel rispetto anche di quanto detto prima, di coinvolgere qualcuno degli associati che, a detta di Mauro Mieli, vorrebbero partecipare più attivamente alla vita dell’associazione. Il direttivo approva all’unanimità questa mozione e Mauro Mieli viene incaricato di contattare quegli associati che hanno mostrato interesse per valutarne la disponibilità.
La riunione si conclude dandosi una scadenza indicativa di due settimane per la redazione del nuovo statuto, che sarà revisionato ed eventualmente approvato dal direttivo, e una scadenza indicativa di 1 mese per l’assemblea ordinaria.
Mauro Mieli espone brevemente quanto fin raggiunto in sede di contrattazione sindacale per il rinnovo del CCNL, considerato che molte cose sono state già da lui riportate all’associazione tramite la chat whatsapp.
Esaurite le materie all’ordine del giorno la riunione viene sciolta.
Roma, lì 12 gennaio 2024
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
© 2013 Anacinetv - Associazione Nazionale Attrezzisti Cine Tv